Se pensi che i tuoi competitor vendano solo perché hanno prezzi più bassi, ti sbagli di grosso. Scopri le vere leve che fanno la differenza (e come usarle a tuo vantaggio).
? L?errore più comune: dare la colpa al prezzo
Ogni volta che una vendita non va a buon fine, scatta la frase tipica:
?Eh, ma il mio competitor costa meno.?
Fermati un attimo.
Davvero pensi che chi compra scelga sempre il più economico? Se fosse così, nessuno guiderebbe un iPhone da 1000?, comprerebbe scarpe Nike o investirebbe in consulenze di valore.
La verità? Il problema non è il prezzo.
? La vera domanda è: perché le persone si fidano di loro e non di te?
I tuoi competitor stanno facendo meglio perché:
-Comunicano in modo chiaro e mirato
-Mostrano risultati concreti
-Hanno una strategia che guida l?utente alla conversione
Il prezzo diventa irrilevante quando il valore percepito è alto. E quel valore non lo comunichi solo con il prodotto: lo costruisci in ogni dettaglio del marketing.
? 3 motivi per cui i tuoi competitor vendono più di te
1. Parlano al cliente giusto, nel modo giusto
Hanno un messaggio semplice e diretto
Usano le parole del cliente (non quelle da ?esperto?)
Comunicano benefici, non caratteristiche tecniche
? Domanda chiave: il tuo target si riconosce nei tuoi contenuti?
2. Hanno social e sito pensati per convertire
Bio ottimizzata
Funnel attivi (non solo "link in bio")
CTA chiare ovunque: nei post, nelle stories, nelle ads
? Controlla il tuo profilo ora: è chiaro cosa vuoi che l?utente faccia?
3. Fanno leva su autorità e riprova sociale
Mostrano recensioni reali
Raccontano casi studio con numeri
Collaborano con altri brand per aumentare fiducia
? Suggerimento: se non stai raccontando storie di clienti soddisfatti, stai perdendo vendite.
?? Il prezzo diventa un problema solo quando il valore non è chiaro
Hai mai sentito questa frase?
?Mi sembra interessante? ma ci penso.?
Traduzione:
?Non ho capito bene perché dovrei investire in te.?
Quando il cliente non percepisce un vantaggio chiaro, il prezzo diventa l?unico parametro di confronto.
E se giochi solo sul prezzo? sei sempre destinato a perdere.
? Cosa puoi fare da subito
Rivedi il tuo messaggio: parla dei problemi del cliente, non dei tuoi servizi.
Sistema il tuo profilo social o sito: ogni contenuto deve guidare verso un?azione.
Costruisci fiducia: raccogli testimonianze, mostra risultati, racconta processi.
? Conclusione
Non servono sconti. Serve una strategia.
I tuoi competitor stanno vendendo perché si posizionano meglio nella mente del cliente, non perché costano meno.