Il mondo del Digital Marketing è affollato di "self made man" e per carità, non vi è nulla di male in questo.
Io stesso, prima di formarmi su questi temi, sia a livello accademico che non, ho "smanettato" in maniera autonoma in diversi settori specifici di questo vastissimo campo: creazione sito per la mia attività, brand, funnel (senza nemmeno bene sapere cosa fosse), social etc. I risultati sono stati disparati, delle volte buoni, altre volte da dimenticare...
Da lì è nata la passione per il marketing, più nello specifico applicato al digital e di conseguenza la necessità di riprendere gli studi finiti qualche anno prima: Master in Digital Marketing, corsi di marketing di ogni tipo e specifici per determinati strumenti...(eh sì, i tools utilizzati sono innumerevoli, in continuo aggiornamento e complessi...per non parlare poi dei costi degli abbonamenti, eccessivamente cari!).
La realtà che si nota in questi ultimi anni, soprattutto post pandemia, è che il mondo del marketing digitale viene continuamente banalizzato e semplificato da questi "guru dei social?, promettendo risultati enormi senza sforzo e creando aspettative elevate tra le persone che si affacciano al business con nuove idee o imprenditori che vogliono risultati immediati e poco dispendiosi per il proprio business.
La realtà che vi porto, per quel che è la mia esperienza, è che è possibile ottenere risultati strabilianti per il proprio business o per la propria idea, a patto che ci si affidi o ci si faccia supportare da professionisti.
Per questo nasce SELF MADE MARKETING, che mette a disposizione tre diversi percorsi:
- un percorso classico, dove vengono offerti i tipici servizi di un'agenzia di marketing digitale, dove il cliente non pensa a nulla
- due percorsi innovativi, che danno la possibilità al professionista, imprenditore o a chiunque abbia un 'idea di business da sviluppare, di gestire in maniera autonoma il proprio marketing imparando ad utilizzare strumenti e strategie apposite e professionali
In sostanza, con i due percorsi innovativi, si ha la possibilità di dar sfogo alla propria creatività e non soffocare il "self made marketer" che è in ognuno di noi, imparando a padroneggiare skills essenziali nel mondo del business.